• Sopelica INU-58

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anonymous
    2. pol. 20.st.

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=305 D2=32 E5=23
    B=260 E1=115 E6=23
    C1=31 E2=23 F=14
    C2=34 E3=23 G=8
    D1=24 E4=23 H=4,5

     

    Lo strumento ha sei fori digitali, più uno per il pollice, in linea con il primo. La sopelica è decorata con diversi sottili anelli torniti parallelamente, modanature e scanalature.

  • Sopela grande INU-67

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Miro Blažina-Pikutar
    oko/cca 1960. , Marzana

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=590 E1=125 E5=27 E9= /
    B= / E2=28 E6=27 E10=/
    C=88 E3=28 E7=83 F=5
    D=25 E4=67 E8=55  

    La canna ha sei fori digitali. Sulla campana si trovano due fori di sfiato, di cui uno è traforato attraverso il tubo su entrambi i lati. La sopela è decorata con modanature e scanalature fatte sul tornio. Una parte della campana è spezzata; mancano la pirouette e il fermo che lo regge. La campana e la canna sono state tagliate lungo l'asse centrale, per capire il modo di lavorazione dall'interno della campana e del tubo conico. La sopela è successivamente stata incollata.

  • Šurle NN

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Đuro Adamović
    1996. , Zagabria

    Legno, Tornitura

    chanter  blocco   ance 
    A=165 E1=62 F=5 H=64 d1=48
    B=19 E2=20 G=4 I=51 Ø1=6
    C1=30,5 E3=20   J=44 d2=48
    C2=16 E4=20     Ø2=6
    D=12        

     

    The right pipe of the instrument has four finger-holes on the front side, and the left one has three. A thumb hole is drilled on the right pipe in line with the first one. The instrument is very simply decorated with few parallel rings on the stock, made with an incandescent wire on a lathe. Inside of the stock there are initials of the maker "Đ.A". The instrument was never used.

  • Dvojnice NN

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anton Peteh
    sredina 20. st./sec. XX, meta'/ half 20th cent. , Petešljari (Gimino)

    Legno, Lavorato a mano

    A=350 D=48 E4=27
    B=305 E1=200 F=15
    C=49 E2=25 G=6
      E3=27  

     

    Lo strumento ha quattro fori digitali sulla canna destra e tre sulla sinistra. Non ha il foro per il pollice. In alto, al centro e in basso sono state fatte con un filo rovente decorazioni geometriche; la croce centrale e le strisce parallele sui tubi. La parte superiore probabilmente era rinforzata col filo di ferro. Tra i due tubi è stato fatto il taglio.

  • Šurle INU-37

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anton Peteh
    2. pol. 20. st. , Petešljari (Gimino)

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    chanter  blocco   ance 
    A=170 E1=68 F=5 H=58 d1=46
    B=23 E2=17 G=4 I=56 Ø1=5
    C1=34 E3=17   J=54 d2=46
    C2=18,5 E4=17     Ø2=5
    D=14        

     

    La canna destra ha quattro fori digitali e quella sinistra tre. Il blocco è leggermente concavo nella parte anteriore e posteriore, e la concavità si espande lievemente verso i chanter. Lo strumento è interamente fatto a mano e non ha nessuna decorazione.

  • Sopelica INU-58

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anonymous
    2. pol. 20.st.

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=305 D2=32 E5=23
    B=260 E1=115 E6=23
    C1=31 E2=23 F=14
    C2=34 E3=23 G=8
    D1=24 E4=23 H=4,5

     

    Lo strumento ha sei fori digitali, più uno per il pollice, in linea con il primo. La sopelica è decorata con diversi sottili anelli torniti parallelamente, modanature e scanalature.

  • Sopela grande INU-67

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Miro Blažina-Pikutar
    oko/cca 1960. , Marzana

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=590 E1=125 E5=27 E9= /
    B= / E2=28 E6=27 E10=/
    C=88 E3=28 E7=83 F=5
    D=25 E4=67 E8=55  

    La canna ha sei fori digitali. Sulla campana si trovano due fori di sfiato, di cui uno è traforato attraverso il tubo su entrambi i lati. La sopela è decorata con modanature e scanalature fatte sul tornio. Una parte della campana è spezzata; mancano la pirouette e il fermo che lo regge. La campana e la canna sono state tagliate lungo l'asse centrale, per capire il modo di lavorazione dall'interno della campana e del tubo conico. La sopela è successivamente stata incollata.

  • Šurle NN

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Đuro Adamović
    1996. , Zagabria

    Legno, Tornitura

    chanter  blocco   ance 
    A=165 E1=62 F=5 H=64 d1=48
    B=19 E2=20 G=4 I=51 Ø1=6
    C1=30,5 E3=20   J=44 d2=48
    C2=16 E4=20     Ø2=6
    D=12        

     

    The right pipe of the instrument has four finger-holes on the front side, and the left one has three. A thumb hole is drilled on the right pipe in line with the first one. The instrument is very simply decorated with few parallel rings on the stock, made with an incandescent wire on a lathe. Inside of the stock there are initials of the maker "Đ.A". The instrument was never used.

  • Dvojnice NN

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anton Peteh
    sredina 20. st./sec. XX, meta'/ half 20th cent. , Petešljari (Gimino)

    Legno, Lavorato a mano

    A=350 D=48 E4=27
    B=305 E1=200 F=15
    C=49 E2=25 G=6
      E3=27  

     

    Lo strumento ha quattro fori digitali sulla canna destra e tre sulla sinistra. Non ha il foro per il pollice. In alto, al centro e in basso sono state fatte con un filo rovente decorazioni geometriche; la croce centrale e le strisce parallele sui tubi. La parte superiore probabilmente era rinforzata col filo di ferro. Tra i due tubi è stato fatto il taglio.

  • Šurle INU-37

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anton Peteh
    2. pol. 20. st. , Petešljari (Gimino)

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    chanter  blocco   ance 
    A=170 E1=68 F=5 H=58 d1=46
    B=23 E2=17 G=4 I=56 Ø1=5
    C1=34 E3=17   J=54 d2=46
    C2=18,5 E4=17     Ø2=5
    D=14        

     

    La canna destra ha quattro fori digitali e quella sinistra tre. Il blocco è leggermente concavo nella parte anteriore e posteriore, e la concavità si espande lievemente verso i chanter. Lo strumento è interamente fatto a mano e non ha nessuna decorazione.

  • Sopelica INU-58

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Anonymous
    2. pol. 20.st.

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=305 D2=32 E5=23
    B=260 E1=115 E6=23
    C1=31 E2=23 F=14
    C2=34 E3=23 G=8
    D1=24 E4=23 H=4,5

     

    Lo strumento ha sei fori digitali, più uno per il pollice, in linea con il primo. La sopelica è decorata con diversi sottili anelli torniti parallelamente, modanature e scanalature.

  • Sopela grande INU-67

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Miro Blažina-Pikutar
    oko/cca 1960. , Marzana

    Legno, Tornitura, Lavorato a mano

    A=590 E1=125 E5=27 E9= /
    B= / E2=28 E6=27 E10=/
    C=88 E3=28 E7=83 F=5
    D=25 E4=67 E8=55  

    La canna ha sei fori digitali. Sulla campana si trovano due fori di sfiato, di cui uno è traforato attraverso il tubo su entrambi i lati. La sopela è decorata con modanature e scanalature fatte sul tornio. Una parte della campana è spezzata; mancano la pirouette e il fermo che lo regge. La campana e la canna sono state tagliate lungo l'asse centrale, per capire il modo di lavorazione dall'interno della campana e del tubo conico. La sopela è successivamente stata incollata.

  • Šurle NN

    Zbirka: Istituto di etnologia e di folklore

    Đuro Adamović
    1996. , Zagabria

    Legno, Tornitura

    chanter  blocco   ance 
    A=165 E1=62 F=5 H=64 d1=48
    B=19 E2=20 G=4 I=51 Ø1=6
    C1=30,5 E3=20   J=44 d2=48
    C2=16 E4=20     Ø2=6
    D=12        

     

    The right pipe of the instrument has four finger-holes on the front side, and the left one has three. A thumb hole is drilled on the right pipe in line with the first one. The instrument is very simply decorated with few parallel rings on the stock, made with an incandescent wire on a lathe. Inside of the stock there are initials of the maker "Đ.A". The instrument was never used.